Quale dolce sorpresa culinaria si potrebbe pensare di cucinare per la propria metà in un’occasione speciale come quella di San Valentino ? Una tra le tante potrebbe essere questa treccia dolce con composta di fragola. Semplicissimo da preparare, gustoso e profumatissimo ! E’ proprio vero che le cose più apprezzate sono sempre quelle che nascono dal profondo del cuore.
Ricorda che:
– Se vuoi lasciare un commento a questa ricetta, in fondo alla pagina puoi trovare il form per lasciarci la tua opinione.
– Per non perderti i futuri aggiornamenti del blog puoi iscriverti alla newsletter e, a fondo pagina, puoi trovare i link ai nostri profili social.
Se la ricetta ti piace condividila anche con i tuoi amici ! 🙂
Scheda della ricetta:

Preparazione: 25 Minuti
Cottura: 30 Minuti
Tempo totale: 55 Minuti
Ingredienti:
- 90 g di farina di semola
- 50 g di fecola di patate
- 25 g di farina doppio zero (00)
- 25 g di marmellata di fragola
- 25 ml di latte
- 20 ml di olio extravergine di oliva
- 50 g di zucchero semolato
- 16 g di lievito per dolci (1 bustina)
- 1 cucchiaio di zucchero a velo vanigliato
- 1 pizzico di sale
Procedimento:
– In una ciotola capiente / nella ciotola della planetaria mettere le farine, la fecola di patate, l’olio extravergine, lo zucchero semolato, il lievito, il latte e un pizzico di sale quindi iniziare ad amalgamare per bene il composto.
– Sul piano di lavoro mettere un po’di farina e poi suddividere il composto in 2 parti di cui una deve essere più o meno 1/3 del totale (quest’ultima la utilizzeremo per ottenere i cuori di decorazione).
– Sia per la prima parte dell’impasto che per la seconda, con l’ausilio di un mattarello, spianare per bene il tutto a circa 0,3 / 0,4 cm di altezza dandogli la forma di un rettangolo.
Per quanto riguarda le decorazioni a forma di cuore:
– Pressiamo sull’impasto (quello che è circa 1/3 del totale che abbiamo poco fa spianato) una formina per biscotti a forma di cuore per ottenere i vari cuori che utilizzeremo come guarnizione successivamente.
Per quanto riguarda il dolce vero e proprio:
– Se è stato avanzato parte dell’impasto per ottenere i cuori di decorazione aggiungiamolo alla restante parte dell’impasto e suddividiamola a sua volta in 2 parti.
– Con le mani schiacciamo e allunghiamo per bene sul piano di lavoro i 2 impasti in modo da ottenere due cilindri stretti e lunghi (in questo caso circa 40 cm).
– Con una rotellina di plastica pressare delicatamente in mezzo ai vari “salsicciotti” che abbiamo creato in maniera tale da creare dei solchi per tutta la lunghezza.
– Spalmare della composta all’interno dei canali come da foto.
– Attorcigliare i 2 salsicciotti uno all’altro per tutta la loro lunghezza in maniera tale da formare un cuore sul quale poi andremo a spalmare dell’altra composta sulla quale poi successivamente andremo ad applicare i cuori che abbiamo creato in precedenza.
– Preriscaldare il forno (Ventilato) a 180 gradi e, quando in temperatura, infornare quindi procedere alla cottura per circa 20 minuti, successivamente spegnere il forno e lasciare il tutto all’interno per altri 10 minuti.
– Una volta terminata la cottura estrarre la treccia dolce con composta di fragola e farlo raffreddare su di una gratella quindi servire (freddo).
Buon appetito !
Info:
La semola di grano duro e l’olio extravergine di oliva utilizzati sono della ditta Dececco.
Il sito del produttore è: https://www.dececco.com/it_it/
La farina doppio zero (00) utilizzata è della ditta Garofalo.
Il sito del produttore è: https://www.pastagarofalo.it/ch_it/
La fecola di patate utilizzata è della ditta Pedon.
Il latte utilizzato è il latte intero della ditta Latte Milano.
Il sito del produttore è: http://www.latteriasoresina.it/
Il lievito per dolci utilizzato è il lievito Mariarosa della ditta F.lli Rebecchi.
Il sito del produttore è: http://rebecchi.com/
Lo zucchero a velo vanigliato utilizzato è della ditta Paneangeli.
il sito del produttore è: https://www.paneangeli.it/