Questa torta di mele è molto soffice e leggera e risulta essere adatta anche a tutti coloro i quali hanno necessità di non eccedere nel consumo di zucchero. E’una tipica ricetta della cucina Italiana che piacerà a tutti, grandi e piccoli grazie al suo profumo caratteristico e alla sua fragranza.
Ricorda che:
– Se vuoi lasciare un commento a questa ricetta, in fondo alla pagina puoi trovare il form per lasciarci la tua opinione.
– Per non perderti i futuri aggiornamenti del blog puoi iscriverti alla newsletter e, a fondo pagina, puoi trovare i link ai nostri profili social.
Se la ricetta ti piace condividila anche con i tuoi amici ! 🙂
Scheda della ricetta:

Preparazione: 20 Minuti
Cottura: 40 Minuti
Tempo totale: 60 Minuti
Ingredienti:
- 320 g di farina zero (0) per dolci
- 5 mele piccole (125 g l’una)
- 100 g di zucchero
- 100 ml di latte
- 100 g di burro
- 3 uova
- 16 g di lievito per dolci
- Zucchero a velo (per guarnizione)
Procedimento:
– Mettere il burro in un pentolino e scaldare a fuoco basso fino a quando non si sarà sciolto completamente.
– Nella ciotola della planetaria aggiungere il burro sciolto e lo zucchero quindi iniziare a mescolare il composto.
– Via a via aggiungere anche le uova, una alla volta, e continuare a mescolare.
– Aggiungere al composto anche il latte.
– Separatamente, iniziare a mescolare la farina con il lievito.
– Mano a mano che la planetaria amalgama aggiungere un po’alla volta il composto farina / lievito per dolci che è stato preparato precedentemente.
– Continuare a mescolare il composto fino a quando non raggiunge una consistenza omogenea e compatta alla vista.
– Nel frattempo sbucciare le mele e tagliarle a pezzi piccoli.
– inserire nella planetaria le mele a pezzi e mescolare in modo tale da fare amalgamare le mele con il composto.
– Imburrare una teglia per dolci da forno (in questo caso si è utilizzata una teglia di diametro 24 centimetri) e spolverarla di farina quindi versarne all’interno la preparazione della torta perfettamente amalgamata.
– Preriscaldare il forno (Statico) a 180 gradi e infornare quindi procedere alla cottura per 40 minuti.
– Passati i 40 minuti si consiglia di effettuare la prova dello stuzzicadenti, ovvero bucare al centro la torta ed estrarlo, nel caso in cui lo stuzzicadenti risulti essere asciutto allora la torta di mele sarà completamente cotta.
A questo punto buon appetito !
Consigli:
Volendo, per rendere il tutto ancora più gustoso, si possono aggiungere nell’impasto anche delle scorze di limone.
Info:
La farina utilizzata è la farina di tipo zero (O) per dolci di Carrefour.
Il sito del produttore è: https://www.carrefour.it/
Il lievito per dolci utilizzato è il lievito Mariarosa della ditta F.lli Rebecchi.
Il sito del produttore è: http://rebecchi.com/
Il latte utilizzato è il latte intero della ditta Granarolo.
Il sito del produttore è: https://www.granarolo.it/
Le uova utilizzate sono della ditta Coccodì.
Il sito del produttore è: https://www.coccodi.it/
Il burro utilizzato nella ricetta è il burro Parmareggio.
Il sito del produttore è: https://parmareggio.it/it
Lo zucchero a velo utilizzato è della ditta Paneangeli.
il sito del produttore è: https://www.paneangeli.it/