Risotto allo zafferano con salsiccia e fontina. Questa ricetta è ricca di sapore e grazie al connubio tra salsiccia e fontina DOP della Val D’Aosta risulta essere anche croccante al punto giusto. Insomma, è una combinazione molto efficace ! Un piatto semplice da preparare ma allo stesso tempo super sostanzioso.
Ricorda che:
– Se vuoi lasciare un commento a questa ricetta, in fondo alla pagina puoi trovare il form per lasciarci la tua opinione.
– Per non perderti i futuri aggiornamenti del blog puoi iscriverti alla newsletter e, a fondo pagina, puoi trovare i link ai nostri profili social.
Se la ricetta ti piace condividila anche con i tuoi amici ! 🙂
Scheda della ricetta:

Preparazione: 15 Minuti
Cottura: 15 Minuti
Tempo totale: 30 Minuti
Preparato per 2 Persone
Ingredienti:
- 200 g di riso S.Andrea
- 150 g di salsiccia
- 100 g di fontina DOP della Valle d’Aosta (fornita da Bottega Maestri)
- 1 bustina di zafferano (0,125 g)
- Olio extra vergine di oliva
- Prezzemolo sminuzzato
- Origano
- Sale
Procedimento:
– Mettere sul fuoco una pentola di acqua con un cucchiaio di sale grosso quindi iniziare a scaldare.
– Quando l’acqua avrà raggiunto il punto di ebollizione aggiungere il riso e iniziarne la cottura.
– Nel frattempo in una pentola mettere la salsiccia spezzettata. Aggiungere una spolverata di origano e olio extravergine di oliva quindi iniziare la cottura a fuoco medio.
– Aggiungere la fontina e procedere nello scaldare il tutto a fuoco basso mantenendo sempre mescolato il composto onde evitare che la fontina si bruci sul fondo della padella.
– Cuocere fino a quando la salsiccia sarà bella cotta e avrà preso un colore leggermente brunito e si sarà amalgamata con la fontina.
– Scolare molto bene il riso e versarlo nella padella insieme al composto salsiccia / fontina.
– Mescolare per bene il tutto in modo tale da ottenere un composto omogeneo quindi continuare a scaldare a fuoco basso, così facendo la fontina rimarrà sempre malleabile e non si indurirà.
– Aggiungere lo zafferano in bustina e amalgamare per bene.
– Quando il riso risulterà essersi ben colorato in modo uniforme impiattare e spolverizzare un po’ di prezzemolo sminuzzato.
– Abbiamo terminato, il risotto allo zafferano con salsiccia e fontina è pronto per essere gustato bello caldo !
Buon appetito !
Info:
Il riso utilizzato è il S.Andrea (Riso di Baraggia Biellese e Vercellese) DOP è della ditta Terre d’Italia.
Il sito del produttore è: http://www.terreditalia.com/
La fontina della Valle d’Aosta DOP è stata fornita della Bottega Maestri.
Per saperne di più e per contattare il fornitore segui questo link.
Lo zafferano utilizzato è della ditta Drogheria.
Il sito del produttore è: http://drogheria.com/
L’olio extravergine di oliva utilizzato è il Classico, gusto armonico della ditta Dececco.
Il sito del produttore è: https://www.dececco.com/it_it/
L’origano utilizzato è della ditta Cannamela.
Il sito del produttore è: https://www.cannamela.it/it/home