Polpette ai wurstel. Sono un secondo molto gustoso, abbastanza rapido da preparare. La cottura risulta un po’lunga ma il composto lo si prepara in un batter d’occhio. Si accompagnano molto bene con un contorno di patate al forno o spinaci !
Puoi trovare altre nostre sfiziose e gustose Ricette di polpette QUI
Ricorda che:
– Se vuoi lasciare un commento a questa ricetta, in fondo alla pagina puoi trovare il form per lasciarci la tua opinione.
– Per non perderti i futuri aggiornamenti del blog puoi iscriverti alla newsletter e, a fondo pagina, puoi trovare i link ai nostri profili social.
Se la ricetta ti piace condividila anche con i tuoi amici ! 🙂
Scheda della ricetta:

Preparazione: 30 Minuti
Cottura: 40 Minuti
Tempo totale: 70 Minuti circa
Preparato per 4 Persone
Ingredienti:
- 500 g di carne macinata
- 1 wurstel grande (Circa 80g)
- 2 Cucchiai di olio extra vergine d’oliva
- Pecorino Sardo
- Aglio in polvere
- 1 uovo intero
- Sale
- Origano
Procedimento:
– Sminuzzare i wurstel di pollo in pezzi molto piccoli.
– Mettere in una ciotola ampia il macinato di carne.
– Aggiungere l’uovo, il sale, l’aglio in polvere e iniziare a mescolare il composto.
– Aggiungere anche il pecorino e continuare a mescolare.
– Preparare una teglia foderata di carta da forno cosparsa con un filo di olio.
– Quando il composto è ben amalgamato formare le polpette e prepararle sulla teglia.
– Pre riscaldare il forno (Ventilato) a 180° e cuocere per circa 40 minuti.
– 15 minuti prima della fine della cottura estrarre e girare le polpette sottosopra in modo tale da essere sicuri di avere una cottura uniforme e non rischiare di bruciare un lato.
– Suona il timer ! 40 minuti sono passati, estrarre le polpette ai wurstel dal forno e..
Buon appetito !
Info:
Le uova che ho utilizzato nella ricetta sono LeNaturelle a guscio bianco.
Il sito del produttore è: http://www.lenaturelle.it/
I Wurstel utilizzati sono di Pollo classici di AIA.
Il sito del produttore è: http://www.aiafood.com/it
L’olio extravergine di oliva utilizzato è il Classico, gusto armonico della ditta Dececco.
Il sito del produttore è: https://www.dececco.com/it_it/
L’aglio in polvere e l’origano utilizzati sono della ditta Cannamela.
Il sito del produttore è: https://www.cannamela.it/it/home
Il pecorino Sardo utilizzato è il Perla Nera della ditta Argiolas.
Il sito del produttore è: https://www.argiolasformaggi.com/shop/it/