Se vuoi preparare un dolce facile e veloce che abbini il cocco ed il cacao oggi ho una ricetta che fa per te: Plumcake cocco e cacao ! Un plumcake umido e soffice al punto giusto che mantiene la sua consistenza anche per i successivi 4 giorni dalla preparazione. Per preparare questo plumcake non è stato utilizzato il burro bensì le uova ed una generosa quantità di latte, questa scelta mirata di ingredienti e dosi ha fatto si che il composto mantenga le sue qualità per svariati giorni permettendoci di gustare un dolce golosissimo, buono anche inzuppato nel thè oppure nel caffè latte.
Puoi trovare altre facili e golose ricette di Plumcake consultando la nostra Raccolta completa.
Ricorda che:
– Se vuoi lasciare un commento a questa ricetta, in fondo alla pagina puoi trovare il form per lasciarci la tua opinione.
– Per non perderti i futuri aggiornamenti del blog puoi iscriverti alla newsletter e, a fondo pagina, puoi trovare i link ai nostri profili social.
Se la ricetta ti piace condividila anche con i tuoi amici ! 🙂
Scheda della ricetta:

Preparazione: 15 Minuti
Cottura: 50 Minuti
Tempo totale: 1 ora circa
Preparato per un plumcake di circa 900 grammi
Ingredienti:
- 250 g di farina doppio zero
- 3 uova grandi intere
- 250 ml di latte intero
- 150 g di zucchero semolato
- 50 ml di olio di semi
- 45 g di cocco grattugiato (cocco rapè)
- 20 g di cacao amaro in polvere
- 1 bustina di lievito vanigliato per dolci
Procedimento:
– Accendo il forno e inizio il riscaldamento a 170 gradi centigradi.
– In una ciotola capiente, utilizzando una frusta a mano, mescolo le uova e lo zucchero.
– Aggiungo il latte al composto.
– Aggiungo nella ciotola il lievito vanigliato per dolci.
– A questo punto aggiungo anche l’olio di semi.
– E’ il momento di aggiungere il cocco grattugiato.
– Un po’ alla volta accorpo al composto anche la farina.
– Imburro e infarino uno stampo per plumcake quindi verso all’interno 3 quarti del composto.
– Al composto restante accorpo il cacao amaro in polvere.
– Verso anche il composto aromatizzato con il cacao nello stampo e, con lo stuzzicadenti, “mescolo” un po’ i composti.
– Quando il forno ha raggiunto la temperatura inforno e cuocio a 170 gradi centigradi in modalità statica per 45 / 50 minuti.
– Passato il tempo necessario effettuo la prova dello stecchino quindi rimuovo il plumcake dallo stampo e lo lascio raffreddare su di una gratella apposita.
– Il goloso e profumato Plumcake cocco e cacao è pronto da gustare !
Buon appetito a tutti !
Conservazione:
Riponendo il Plumcake cocco e cacao in dei pratici contenitori con la tipica chiusura ermetica puoi salvaguardare la sua umidità per circa 4 giorni.
Info:
La farina doppio zero utilizzata è della ditta Molino Piantoni.
Il sito del produttore è: https://www.molinopiantoni.it/
Il latte utilizzato è della ditta Sterilgarda.
Il sito del produttore è: https://www.sterilgarda.it/
Il cacao amaro in polvere utilizzato è della ditta Perugina.
Il sito del produttore è: https://www.perugina.com/it
Le uova utilizzate sono della ditta Coccodì.
Il sito del produttore è: https://www.coccodi.it/