Se anche tu sei un’amante delle mele ecco qui un dolce alla frutta che ti interesserà sicuramente ! Cosa ne dici di preparare questo plumcake alle mele per la colazione di oggi ? Un plumcake soffice e goloso, preparato senza burro ne latte, ideale per iniziare la giornata con la giusta dose di dolcezza. Sicuramente anche i più piccoli ne andranno matti ! L’utilizzo delle mele all’interno dell’impasto rende questo dolce profumato, ricco di vitamine e di sali minerali.
Puoi trovare altre facili e golose ricette di Plumcake consultando la nostra Raccolta completa.
Ricorda che:
– Se vuoi lasciare un commento a questa ricetta, in fondo alla pagina puoi trovare il form per lasciarci la tua opinione.
– Per non perderti i futuri aggiornamenti del blog puoi iscriverti alla newsletter e, a fondo pagina, puoi trovare i link ai nostri profili social.
Se la ricetta ti piace condividila anche con i tuoi amici ! 🙂
Scheda della ricetta:

Preparazione: 20 Minuti
Cottura: 50 Minuti
Tempo totale: 1 ora e 10 Minuti circa
Preparato per un plumcake di 600 grammi
Ingredienti:
- 250 g di farina doppio zero (00)
- 3 uova intere
- 2 mele grandi
- 150 g di zucchero semolato
- 150 ml di olio di semi
- 1 bustina di lievito per dolci
- Zucchero a velo
Procedimento:
– Prima di iniziare la preparazione accendere il forno e iniziarne il riscaldamento ad una temperatura di 180 gradi.
– In una ciotola grande oppure, nel caso sia disponibile la planetaria, all’interno della relativa ciotola di lavoro inserire come di consueto uova e zucchero.
– Con la frusta iniziare ad amalgamare il composto.
– Aggiungere l’olio di semi a filo continuando a mescolare il tutto.
– A questo punto aggiungere il lievito per dolci setacciato e via via la farina quindi continuare a mescolare energicamente.
– Sbucciare le mele e tagliarle a pezzi piccoli quindi aggiungerle all’interno della ciotola continuando ad amalgamare il tutto.
– Imburrare ed infarinare uno stampo per plumcake quindi versare all’interno il composto, nel mio caso ho aggiunto anche delle fette di mela in superficie.
– Quando il forno è in temperatura infornare e cuocere a 180 gradi in modalità statica per 50 – 55 minuti.
– Passato il tempo necessario eseguire la prova dello stecchino per controllare l’effettiva cottura quindi estrarre lo stampo dal forno, dopo qualche minuto di raffreddamento estrarre il plumcake e lasciarlo raffreddare su di una gratella per dolci prima di spolverizzarlo con dello zucchero a velo.
– Il sofficissimo e profumato plumcake alle mele è pronto per essere gustato !
Buon appetito a tutti !
Info:
L’olio di semi utilizzato è della ditta Sagra.
Il sito del produttore è: https://www.sagra.it/
La farina doppio zero (00) utilizzata è della ditta Molino Piantoni.
Il sito del produttore è: https://www.molinopiantoni.it/
Il lievito per dolci vanigliato utilizzato è della ditta Bertolini.
il sito del produttore è: https://www.bertolini.com/
Le uova utilizzate sono della ditta Coccodì.
Il sito del produttore è: https://www.coccodi.it/