Visto che a me piace moltissimo la scamorza e, in cucina, la piazzerei ovunque ho pensato di preparare questo primo piatto particolare perfetto se gustato bello caldo: Pasta con salsiccia e scamorza ! Perché è un piatto particolare ? Lo è perché nonostante sia un piatto dal gusto spettacolare richiede, per essere gustato appieno, che la scamorza sia davvero calda bollente in quanto mano a mano che si raffredda questo formaggio tende a solidificarsi. Se si ha il modo di gustarlo bello caldo ci si leccherà sicuramente i baffi !
Ricorda che:
– Se vuoi lasciare un commento a questa ricetta, in fondo alla pagina puoi trovare il form per lasciarci la tua opinione.
– Per non perderti i futuri aggiornamenti del blog puoi iscriverti alla newsletter e, a fondo pagina, puoi trovare i link ai nostri profili social.
Se la ricetta ti piace condividila anche con i tuoi amici ! 🙂
Scheda della ricetta:

Preparazione: 10 Minuti
Cottura: 30 Minuti
Tempo totale: Circa 40 Minuti
Preparato per 4 Persone
Ingredienti:
- 340 g di pasta (in questo caso penne)
- 250 g di salsiccia
- 200 g di scamorza affumicata
- 1 / 2 cipolla
- Olio extravergine di oliva
- Formaggio grattugiato
- Sale
- Pepe
Procedimento:
– Mettere sui fornelli una pentola di acqua e accendere il fuoco.
– Nel frattempo mettere in una padella la salsiccia insieme ad un filo di olio extravergine di oliva e alla cipolla tritata quindi iniziare a soffriggere il tutto per circa 10 / 15 minuti (termineremo di soffriggere quando la salsiccia risulterà essere ben cotta e arrostita ed assumerà una consistenza leggermente croccante).
– Quando l’acqua nella pentola sarà arrivata a bollore salare e versare la pasta per iniziarne la cottura.
– Una volta che la salsiccia risulterà essere bella cotta e colorita spegnere momentaneamente il fuoco.
– Aggiungere nella padella anche la scamorza e mescolare per bene il tutto scaldando a fuoco basso per farla sciogliere per bene.
– Quando la pasta sarà cotta (nel nostro caso 11 minuti) scolarla (aggiungere nella padella con il condimento 2 cucchiai di acqua di cottura) e versarla nella padella insieme al condimento quindi mescolare il tutto.
– La Pasta con salsiccia e scamorza è pronta per essere servita (come tocco finale aggiungere una spolverata di pepe in superficie).
Buon appetito a tutti !
Info:
La pasta utilizzata è della ditta Voiello.
Il sito del produttore è: https://www.voiello.it/
L’olio extravergine di oliva utilizzato è “La Valle degli Ulivi” della ditta Fratelli Merano.
Il pepe utilizzato è della ditta Cannamela.
Il sito del produttore è: https://www.cannamela.it/it/home