Dopo avere preparato la gustosa Crema di zucchine per pasta abbiamo deciso di utilizzarla subito per preparare questo primo piatto cremoso e ricco di gusto: pasta con crema di zucchine ! Un piatto dal sapore caratteristico e, grazie all’aggiunta della panna e del formaggio grattugiato, dalla consistenza cremosa. Una preparazione gustosa che sarà particolarmente apprezzata da tutti gli amanti di questo versatile ortaggio.
Ricorda che:
– Se vuoi lasciare un commento a questa ricetta, in fondo alla pagina puoi trovare il form per lasciarci la tua opinione.
– Per non perderti i futuri aggiornamenti del blog puoi iscriverti alla newsletter e, a fondo pagina, puoi trovare i link ai nostri profili social.
Se la ricetta ti piace condividila anche con i tuoi amici ! 🙂
Scheda della ricetta:

Preparazione: 30 Minuti
Cottura: 10 Minuti
Tempo totale: 40 Minuti circa
Preparato per 4 Persone
Ingredienti:
- 340 g di pasta (in questo caso fusilli)
- 450 g di zucchine
- 200 ml di panna da cucina
- Olio extravergine di oliva
- 2 filetti di acciughe
- Formaggio grattugiato
- Sale
- Pepe
Procedimento:
– Lavare per bene e tagliare le zucchine a pezzi quindi farle cuocere con un giro di olio per circa 15 minuti in una padella chiusa con coperchio.
– Portare a bollore una pentola di acqua e aggiungervi la pasta.
– Con l’ausilio di un frullatore tritare le zucchine fino ad ottenere una purea compatta.
– Mettere in una padella 2 filetti di acciughe, aggiungere un giro di olio extravergine di oliva e fare scaldare il tutto fino a quando i filetti non si saranno sciolti.
– Aggiungere in padella la purea di zucchine, la panna e 3 cucchiai di formaggio grattato quindi mescolare per bene il tutto fino a quando tutti gli ingredienti non si saranno amalgamati per bene.
– Nel frattempo la pasta sarà cotta (in questo caso il tempo impiegato per la cottura è stato grosso modo 10 minuti) quindi scolarla, versarla all’interno della padella con il condimento e mescolare il tutto.
– E’ pronto ! La pasta con crema di zucchine è pronta per essere servita con una spolverata di pepe in superficie.
Buon appetito a tutti !
Info:
La pasta utilizzata è della ditta Voiello.
Il sito del produttore è: https://www.voiello.it/
L’olio extravergine di oliva utilizzato è “La Valle degli Ulivi” della ditta Fratelli Merano.
Il pepe utilizzato è della ditta Cannamela.
Il sito del produttore è: https://www.cannamela.it/it/home