Queste Lingue di suocera con semola sono un antipasto croccante che ho preparato utilizzando la semola di grano duro rimacinata e senza utilizzare il lievito. Queste sfiziose e croccanti sfoglie si preparano in pochissimi minuti in quanto, proprio per il fatto che non è stato utilizzato l’agente lievitante, dopo avere terminato di preparare l’impastato, non bisogna attenderne la lievitazione pertanto si mettono in forno e via, si inizia a sgranocchiare !
Se ti interessano altre sfiziose ricette di Lingue di suocera fatte in casa le trovi nella relativa Sezione !
Ricorda che:
– Se vuoi lasciare un commento a questa ricetta, in fondo alla pagina puoi trovare il form per lasciarci la tua opinione.
– Per non perderti i futuri aggiornamenti del blog puoi iscriverti alla newsletter e, a fondo pagina, puoi trovare i link ai nostri profili social.
Se la ricetta ti piace condividila anche con i tuoi amici ! 🙂
Scheda della ricetta:

Preparazione: 25 Minuti
Cottura: 8 / 10 Minuti per infornata
Tempo totale: 35 Minuti
Preparato per 6 lingue di suocera da circa 60 g l’una
Ingredienti:
- 200 g di semola rimacinata di grano duro
- 90 ml di acqua
- 40 ml di olio extravergine di oliva
- 8 g di sale
- Rosmarino
- Semi di sesamo
Procedimento:
– Visto che si tratta di una preparazione molto veloce inizio accendendo il forno e impostandone il riscaldamento ad una temperatura di 230 gradi centigradi.
– In una ciotola metto dapprima il sale, la farina e poi aggiungo olio extravergine di oliva e acqua quindi con le mani impasto il tutto per qualche minuto fino ad ottenere una palla compatta e plastica.
– Trasporto la palla sul piano di lavoro e la impasto ancora in profondità per qualche minuto.
– Ricavo 6 porzioni di impasto da circa 60 grammi l’una e successivamente le stiro con il mattarello dandogli una forma allungata e dando loro una altezza massima di 2 millimetri.
– Deposito le sfoglie su di una leccarda da forno ricoperta di carta apposita.
– Spennello il tutto con olio extravergine di oliva quindi aggiungo foglie di rosmarino in polvere e un’abbondante spolverata di semi di sesamo.
– Quando il forno è in temperatura cuocio le sfoglie a 230 gradi in modalità ventilata per circa 8 / 10 minuti fino a quando non risultano belle dorate e colorate in superficie.
– Finita la cottura estraggo la leccarda dal forno e trasporto le lingue di suocera sulla gratella per farle raffreddare.
– Le Lingue di suocera con semola sono pronte per essere gustate.
Buon appetito a tutti !
Conservazione:
Terminato il raffreddamento avvolgo le Lingue di suocera con semola in un foglio di carta da forno, così facendo posso conservare e mantenere la loro freschezza fino a 2 giorni senza problemi.
Info:
La farina di semola di grano duro rimacinata è della ditta La Molisana.
Il sito del produttore è: https://www.lamolisana.it/
L’olio extravergine di oliva utilizzato è “La Valle degli Ulivi” della ditta Fratelli Merano.
Il rosmarino in polvere utilizzato è della ditta Cannamela.
Il sito del produttore è: https://www.cannamela.it/it/home