Visto che avevamo a portata di mano una confezione di farina di ceci abbiamo pensato di preparare questa veloce e gustosa Focaccia con farina di ceci ad alta idratazione. Per la sua preparazione abbiamo utilizzato una mescola al 50 percento tra farina di manitoba e farina di ceci, il risultato è questa focaccia alta e soffice, ben lievitata ! Una focaccia facile e veloce da preparare in quanto anche in questo caso, per via dell’alta idratazione, gli ingredienti e di conseguenza anche l’impasto non sono stati lavorati con le mani ma solo mescolati con il cucchiaio.
Puoi trovare altre semplici e gustose versioni di Focaccia fatta in casa in questa apposita sezione del blog.
Ricorda che:
– Se vuoi lasciare un commento a questa ricetta, in fondo alla pagina puoi trovare il form per lasciarci la tua opinione.
– Per non perderti i futuri aggiornamenti del blog puoi iscriverti alla newsletter e, a fondo pagina, puoi trovare i link ai nostri profili social.
Se la ricetta ti piace condividila anche con i tuoi amici ! 🙂
Scheda della ricetta:

Preparazione: 10 Minuti
Lievitazione: 3 Ore
Cottura: 20 Minuti
Tempo totale (inclusa lievitazione): Circa 3 Ore e 30 Minuti
Ingredienti:
- 250 g di farina di manitoba
- 250 g di farina di ceci
- 420 ml di acqua
- 60 ml di olio extravergine di oliva
- 1 bustina di lievito di birra in polvere
- 8 g di sale fino
- Origano
Procedimento:
– In una ciotola capiente oppure, se disponibile una planetaria, all’interno della ciotola di lavoro mettere la farina di manitoba e quella di ceci, il lievito di birra in polvere, l’acqua tiepida e il sale fino quindi procedere mescolando per bene il tutto.
– Quando l’impasto risulterà essere ben amalgamato (particolarmente appiccicoso per via dell’alta idratazione) coprire la ciotola con un canovaccio umido o della pellicola da cucina e riporre il tutto in forno per la prima fase di lievitazione che durerà 2 ore (per migliorare la lievitazione inserire all’interno del forno anche un bicchiere di acqua calda).
– Dopo la prima fase di lievitazione estrarre l’impasto e depositarlo sopra una teglia da forno debitamente ricoperta di apposita carta.
– Rimettere la teglia in forno per la seconda fase di lievitazione che durerà ancora 1 ora.
– Estrarre la teglia, affondare le dita in profondità per dare alla focaccia la sua tipica conformazione quindi spennellare la superficie con una miscela di acqua / olio extravergine di oliva infine aggiungere dell’origano.
– Accendere il forno e iniziare il riscaldamento a 200 gradi.
– Quando il forno sarà arrivato in temperatura cuocere a 200 gradi per i primi 10 minuti in modalità statica successivamente proseguire la cottura a 230 gradi in modalità ventilata per i restanti 10 minuti (è importante tenere d’occhio la focaccia durante la fase di cottura in quanto questa preparazione con farina di ceci tende a scurirsi molto velocemente durante la cottura alle alte temperature).
– Terminata la fase di cottura estrarre la focaccia dalla teglia e lasciarla raffreddare su di una gratella.
– Una volta raffreddatasi questa gustosa Focaccia con farina di ceci sarà pronta per essere tagliata e consumata.
Buon appetito !
Conservazione della focaccia:
Per mantenere la sua morbidezza e fragranza è consigliabile mettere la focaccia in appositi contenitori a chiusura ermetica e riporla lontano da luce diretta del sole. Così facendo sarà possibile conservarla in ottime condizioni al massimo per 2 giorni.
Info:
La farina di manitoba utilizzata e Il lievito madre utilizzati sono della ditta Cuoredi.
Il sito del produttore è: http://www.cuoredi.com/
La farina di ceci utilizzata è della ditta Molino Chiavazza.
Il sito del produttore è: https://www.molinochiavazza.it/
L’olio extravergine di oliva utilizzato è della ditta De Cecco.
Il sito del produttore è: https://www.dececco.com/it_it/