Se ti piace il gusto dello stracchino e vuoi preparare una Focaccia allo stracchino morbida, soffice, dal sapore rustico e ricca di sapore eccoti la nostra ricetta sfiziosa. Una preparazione facile, veloce ed economica con un sapore intenso e caratteristico e che può essere anche tagliata in pezzi più piccoli ed utilizzata come base per sfiziosi crostini o bruschette oppure farcita con salumi e formaggi vari.
Puoi trovare altre semplici e gustose versioni di Focaccia fatta in casa in questa apposita sezione del blog.
Ricorda che:
– Se vuoi lasciare un commento a questa ricetta, in fondo alla pagina puoi trovare il form per lasciarci la tua opinione.
– Per non perderti i futuri aggiornamenti del blog puoi iscriverti alla newsletter e, a fondo pagina, puoi trovare i link ai nostri profili social.
Se la ricetta ti piace condividila anche con i tuoi amici ! 🙂
Scheda della ricetta:

Preparazione: 15 Minuti
Lievitazione: 2 Ore e 30 Minuti
Cottura: 25 Minuti
Tempo totale (inclusa lievitazione): Circa 3 Ore e 10 Minuti
Ingredienti:
- 1 Kg di farina di manitoba
- 850 ml di acqua
- 320 g di stracchino
- 70 ml di olio extravergine di oliva
- 1 bustina di lievito di birra in polvere
- 16 g di sale fino
- Origano
Procedimento:
– In una ciotola abbastanza capiente mettere la farina di manitoba, il lievito di birra in polvere, l’olio extravergine di oliva, l’acqua e il sale quindi procedere mescolando il tutto.
– Quando l’impasto risulterà essere ben amalgamato (rimarrà appiccicoso per via dell’alta idratazione) coprire la ciotola con un canovaccio umido e riporre il tutto in forno per la prima fase di lievitazione di 1 ora e mezza (per migliorare la lievitazione inserire all’interno del forno anche un bicchiere di acqua calda).
– Dopo la prima fase di lievitazione estrarre l’impasto e versarlo sopra una leccarda da forno debitamente ricoperta di apposita carta (in alternativa la leccarda può essere spennellata di olio).
– Aggiungere in superficie circa 250 g di stracchino in diverse cucchiaiate.
– Rimettere la leccarda in forno per la seconda fase di lievitazione che durerà ancora 1 ora.
– Estrarre la teglia, affondare le dita in profondità quindi aggiungere la rimanente parte di stracchino.
– Spennellare in superficie l’olio extravergine di oliva e spolverizzare dell’origano in polvere.
– Accendere il forno e iniziare il riscaldamento a 200 gradi.
– Quando il forno sarà arrivato in temperatura cuocere a 200 gradi per 20 / 25 minuti.
– Terminata la cottura estrarre la focaccia dalla teglia e farla raffreddare su di una gratella.
– Una volta raffreddatasi la deliziosa e rustica Focaccia allo stracchino sarà pronta per essere tagliata a piacere e consumata.
Buon appetito !
Conservazione della focaccia:
Per mantenere la sua morbidezza e fragranza è consigliabile mettere la Focaccia allo stracchino in appositi contenitori a chiusura ermetica e riporla lontano da luce diretta del sole. Così facendo sarà possibile conservarla in ottime condizioni al massimo per 2 giorni.
Info:
La farina di manitoba utilizzata è della ditta Cuoredi.
Il sito del produttore è: http://www.cuoredi.com/
L’olio extravergine di oliva utilizzato è della ditta De Cecco.
Il sito del produttore è: https://www.dececco.com/it_it/
Lo stracchino utilizzato è della ditta Nonno Nanni.
Il sito del produttore è: https://www.nonnonanni.it/