Questi fagottini alla marmellata sono un dolce rapidissimo da preparare e molto sfizioso, il risultato finale è davvero ricco di sapore e super profumato ! Ideale per iniziare bene la giornata o per terminare con dolcezza un buon pasto o cena.
Ricorda che:
– Se vuoi lasciare un commento a questa ricetta, in fondo alla pagina puoi trovare il form per lasciarci la tua opinione.
– Per non perderti i futuri aggiornamenti del blog puoi iscriverti alla newsletter e, a fondo pagina, puoi trovare i link ai nostri profili social.
Se la ricetta ti piace condividila anche con i tuoi amici ! 🙂
Scheda della ricetta:

Preparazione: 15 Minuti
Cottura: 20 Minuti
Tempo totale: 35 Minuti
Preparato per 6 Fagottini
Ingredienti:
- 1 rotolo di pasta di sfoglia rettangolare (230 g)
- 100 g di marmellata di ciliegie / frutti di bosco
- Zucchero a velo vanigliato (Per guarnizione)
- Zucchero semolato (Per guarnizione)
- Cioccolato in polvere (Per guarnizione)
- Una noce di burro (Per guarnizione)
Procedimento:
– Preparare il rotolo di pasta sfoglia all’interno di una teglia da forno.
– Praticare dei tagli in modo tale da ottenere 12 quadrati di pasta sfoglia.
– Spalmare la marmellata di ciliegie e frutti di bosco in mezzo alle 6 partizioni di pasta sfoglia che abbiamo creato quindi aggiungere per ogni quadrato una spolverata di zucchero semolato.
– Praticare dei tagli all’interno dei quadrati di pasta sfoglia che verranno utilizzato per richiudere i fagottini.
– Posizionare i quadrati di pasta sfoglia con i tagli su quelli con la farcitura.
– In un pentolino fare scaldare una noce di burro quindi spennellare i fagottini.
– Spolverizzare in superficie con il cacao in polvere, lo zucchero a velo vanigliato e un pizzico di zucchero semolato quindi, con una forchetta, schiacciare leggermente i bordi per farli aderire per bene.
– Preriscaldare il forno a 190 gradi e infornare quindi cuocere per 20 minuti.
– A fine cottura estrarre i fagottini alla marmellata spolverizzare zucchero a velo vanigliato e lasciare raffreddare. Meglio servirli da freddi.
Buon appetito !
Info:
La pasta sfoglia utilizzata è della Buitoni, rotolo da 230 g di pasta sfoglia rettangolare.
Il sito del produttore è: https://www.buitoni.it
La composta di ciliegia utilizzata è della ditta Conserve del Trentino.
Il sito del produttore è: http://erberossi.com/collezioni.php?s=le-conserve-del-trentino
Il cacao in polvere utilizzato per le decorazioni è della ditta Perugina.
Il sito del produttore è: https://www.perugina.com/it