Se ti avanzano delle carote e vuoi preparare un condimento che sia semplice nella preparazione e allo stesso tempo ricco di gusto che dia una marcia in più ad un primo piatto ecco qui una una ricetta che ti interesserà: crema di carote per pasta ! Una crema versatile, utilizzabile in ogni occasione, grazie alla sua consistenza è ottima per essere utilizzata con svariate tipologie di pasta.
Ricorda che:
– Se vuoi lasciare un commento a questa ricetta, in fondo alla pagina puoi trovare il form per lasciarci la tua opinione.
– Per non perderti i futuri aggiornamenti del blog puoi iscriverti alla newsletter e, a fondo pagina, puoi trovare i link ai nostri profili social.
Se la ricetta ti piace condividila anche con i tuoi amici ! 🙂
Scheda della ricetta:

Preparazione: 25 Minuti
Preparato per: 4 persone
Ingredienti:
- 400 g di carote
- 200 ml di panna da cucina
- mezza cipolla
- Olio extravergine di oliva
- 2 filetti di acciughe
- Formaggio grattugiato
Procedimento:
– Iniziare pulendo e pelando le carote.
– Farle bollire, insieme alla mezza cipolla preventivamente mondata anch’essa, in una pentola per circa 15 minuti.
– Nel frattempo versare in una padella un giro di olio e aggiungere 2 filetti di acciughe quindi accendere il fuoco e farli sciogliere.
– Tagliare le carote e la mezza cipolla e metterle all’interno del boccale del frullatore quindi frullare il tutto fino ad ottenere una purea.
– Mettere la panna da cucina e la purea ottenuta nella padella insieme alle alici che sono state fatte precedentemente sciogliere quindi aggiungere un cucchiaio di formaggio grattato.
– Mescolare per bene il tutto.
– Super semplice anche questa preparazione ! La crema di carote per pasta è pronta per essere utilizzata.
Buon appetito a tutti !
Consigli:
Per evitare che la crema di carote per pasta si deteriori è necessario conservarla all’interno di un barattolo di vetro con chiusura a vite anche se è comunque consigliabile consumarla al massimo entro 2 giorni.
Info:
L’olio extravergine di oliva utilizzato è della ditta Frantoio Venturino.
Il sito del produttore è: http://www.frantoioventurino.com/
Le alici utilizzate sono della ditta Delicius.
Il sito del produttore è: https://www.delicius.it/