Due fette di pane casereccio e pochi altri ingredienti e prepari queste gustose bruschette con mozzarella prosciutto e zucchine ! E’ un antipasto velocissimo, diverso dal solito, che si prepara in pochissimo tempo inoltre risulta essere particolarmente economico ma sfizioso, anche in questo caso, un antipasto ottimo mangiato così oppure scaldato in forno.
Puoi trovare le altre sfiziose ricette di Bruschette fatte in casa QUI
Ricorda che:
– Se vuoi lasciare un commento a questa ricetta, in fondo alla pagina puoi trovare il form per lasciarci la tua opinione.
– Per non perderti i futuri aggiornamenti del blog puoi iscriverti alla newsletter e, a fondo pagina, puoi trovare i link ai nostri profili social.
Se la ricetta ti piace condividila anche con i tuoi amici ! 🙂
Scheda della ricetta:

Preparazione: 10 Minuti
Cottura: 15 Minuti
Tempo totale: Circa 25 Minuti
Preparato per 4 bruschette
Ingredienti:
- 4 fette grandi di pane casereccio oppure pane in cassetta
- 100 g di mozzarella
- 100 g di prosciutto cotto
- Olio extravergine di oliva
- Zucchine
- Origano
Procedimento:
– Accendere il forno ad una temperatura di 180 gradi centigradi.
– Tagliare il pane a fette.
– Tagliare la mozzarella di misura e aggiungerla al pane.
– Aggiungere anche il prosciutto a pezzettini.
– Tagliare la zucchina a listarelle sottili e metterla in cima alla preparazione.
– Spolverizzare dell’origano in superficie.
– Mettere le bruschette su di una teglia da forno ricoperta di apposita carta.
– Quando il forno sarà arrivato in temperatura aggiungere un filo di olio extravergine di oliva in superficie, infornare e cuocere il tutto per 15 minuti in modalità statica.
– Estrarre le bruschette e, come di consueto, lasciare leggermente intiepidire prima di servire.
– Le bruschette con mozzarella prosciutto e zucchine sono pronte !
Buon appetito !
Conservazione:
Per mantenere la fragranza delle Bruschette con mozzarella prosciutto e zucchine è consigliabile conservarle in frigorifero all’interno di appositi contenitori ermetici e scaldarle in forno quando necessario.
Altre ricette:
Se ti interessano altre ricette di bruschette: https://www.ricettefaciliebuone.it/tag/bruschette-fatte-in-casa/
Info:
L’origano in polvere utilizzato è della ditta Cannamela.
Il sito del produttore è: https://www.cannamela.it/it/home
L’olio extravergine di oliva utilizzato è della ditta Frantoio Venturino.
Il sito del produttore è: http://www.frantoioventurino.com/